CONDIZIONI DI ACCESSO ALLO STUDIO DURANTE L'EMERGENZA DA COVID 19

 Al fine di consentire al personale di svolgere in serenità e sicurezza la propria attività ed in conformità ai recenti provvedimenti nazionali, i Clienti  dello Studio sono pregati di attenersi alle seguenti prescrizioni:

 - mantenere all'interno dei locali la distanza interpersonale di almeno un metro ed evitare il contatto fisico: non darsi la mano non sarà una forma di scortesia ma di reciproca sicurezza e rispetto;

- soggiornare presso lo Studio per il solo periodo strettamente necessario allo svolgimento dell’attività richiesta;

- privilegiare, ove possibile, il colloquio a distanza tramite Skype, Microsoft Team e programmi simili per ogni forma di consulenza;

- nel caso non sia possibile,  concordare sempre in anticipo il propio appuntamento;

- accedere ai locali indossando mascherina e guanti di protezione;

- utilizzare la soluzione idroalcolica che troverete all'ingresso prima di fare accesso allo Studio.

Si ringrazia per la cortese collaborazione.

News Giuridiche

lug8

08/07/2025

Autovelox, nuove distanze minime e obbligo di taratura annuale certificata

Licenziato alla Camera dei Deputati un

lug8

08/07/2025

Quarto potere e accesso agli atti processuali

Manuale di sopravvivenza per il cronista

lug8

08/07/2025

Intelligenza artificiale e diritto penale: ddl e c.p.

Il Disegno di legge sull'AI e le modifiche